dicembre 10, 2006

JuJitsu....boh! chissa dove andremo a finire?

Sono stato testimone in quest'ultimo periodo di fatti e discorsi che hanno avuto come protagonisti alcuni "maestri" di Jujitsu, tengo proprio a precisare le virgolette sono d'obbligo in questo caso.
Certo che la parola Maestro ci accompagna sin da quando entriamo in prima elementare e ci indica che colui che ? stato investito di quel titolo sara' il nostro tutore nella educazione e nell'istruzione, quindi una figura che ci indichera' in pratica la nostra "Via".
Bene nelle arti marziali la cosa dovrebbe essere la solita, il Sensei come maestro nelle arti marziali, un grande amico, un fratello, un padre.... Ma ultimamente ho scoperto che di figure cosi' ce ne sono ben poche. Ascoltando alcuni Direttori tecnici, perche' come tale sono stato invitato alla discussione, mai avevo udito tanta ipocrisia, tanta nefandezza e sopratutto tante cazzate.
Si recriminava ad alcuni elementi di squadre avverse di non essere tradizionali, attenti alla forma, perche' durante il combattimento scenico i katana venivano buttati a terra. Questo sarebbe stato accettabile se a muovere queste critiche fosse stato uno che sprizava "forma" da ogni poro, ma non lo era. Questo personaggio oltre ad avere la giacca del gi chiusa al contrario, ha portato a gareggiare una decina di allievi vestiti come arlecchino, burlamacco e purcinella quindi a quale cazzo di forma si riferisce??
Per non parlare di altre critiche mosse da altri figuri che i dan se li sono presi alla coop col tre per due e che intendono spingere le gare dimostrative sempre piu' in basso, non che ora non lo siano ma anzi assistere ad alcune demo di molte scuole o assistere ad uno spettacolo al circo di Moira Orfei non cambia proprio niente tranne forse che i circenzi si impegnano di piu'.
Poi vergogna, si dimostra un "arte Marziale" e non ci si tocca neanche, le tecniche vengono sempre piu' abbozzate, gli pseudo sensei inseriscono nelle dimostrazioni anche cose che hanno visto fare in altre arti marziali forse quando le praticavano con scarso successo prima di comprarsi la nera ed i dan per contorno.
SARA' LA GLOBALIZZAZIONE DEL JJ??? Ummmmmmm! a me sembra piu' incompetenza e sopratutto superbia. Ma dove sono quelle belle dimostrazioni dove le botte ce le davavamo veramente, dove finivi ed eri stremato? BOH!! ai posteri lardua sentenza NOI CONTINUIAMO PER LA NOSTRA STRADA CERTI CHE IL TEMPO CE NE DARA' ATTO CHE COSI' NON SI PUO' CONTINUARE.




Scritto da un maestro, umile discepolo di una scuola che si frantuma ogni anno sempre piu' e che spera che un giorno le varie acredini tra i maestri labronici si appiattiscano, perche' non importa se lo chiami juko ryu jj, world jj style, octopus jj o jj krav maga concepts ma l'importante ? che sia del buon JUJITSU.



STEFANO PERULLO

Ancora sul podio


Continuano le soddisfazioni per i nostri piccoli ma agguerriti Gladiatori Labronici che si sono aggiudicati il secondo ed il terzo posto ai campionati italiani di JJ demo team.
Si sono svolti infatti in quel di Montecatini Terme i Campionati Italiani di Ju Jitsu organizzati e diretti magistralmente dal M° Luca Angeli che nonostante una mano bloccata da un recente infortunio, ha giostrato tra la direzione del Gala e partecipando attivamente con una dimostrazione.
Ma torniamo a noi, i nostri Jutsukas hanno ottenuto comunque due posti d'onore anche se a mio dire molte sono state le cause che non ci hanno fatto laureare campioni d'Italia; metti la competizione che e' partita alle 22, lo stress e un arbitraggio non troppo limpido.
Comunque l'importante e' divertirsi e piacere al pubblico, e questo mi sembra lo abbiamo fatto anche stavolta.
Siete forti ragazzi, un po' ribelli e duri, ma comunque GRANDI!!!

dicembre 08, 2006

mondiali wtka 2006


Si sono svolti a Viareggio il 26 Novembre i Mondiali Open Style di arti marziali, molte sono state le discipline a confronto, per i titoli mondiali di Submission Wrestling i nostri Gladiatori labronici Serra Goncalves Giovanni e Novelli Giovanni si sono aggiudicati il secondo posto sul podio dopo aver rispettivamente eliminato tre avversari a testa tra i quali due brasiliani, ottima performance anche di Alessio Diliberti che conquistava un terzo posto dopo un estenuante combattimento contro il campione Russo di Sambo.
Grandissima prova dei nostri piccoli Gladiatori che hanno conquistato ben quattro titoli: il primo, il secondo, il terzo ed il quarto posto eliminando molte agguerrite squadre. In oltre sono stati selezionati tra i quattrocentocinquanta partecipanti per fare parte dei dodici rappresentanti che si sono scontrati per vincere l'ambito premio di 5000 dollari messo in palio per il gala' professionistico nel quale si sono classificati quarti, ecco i loro nomi Domilici Nicola, Sartorio Diego, Stagi Giulia, Bauco Leandro, Benetti Maicol, Longobardi Lorenzo e Longo Mirko.
In oltre un plauso va alle nostre cinture arancio Grillandini Silvia e Porri Federico che hanno dovuto scontrarsi con cinture ben piu' alte di loro dimostrando una forte dose di coraggio e ricevendo moltissimi applausi per la loro simpaticissima esibizione, un saluto a tutti,siete grandi ragazzi ricordate il nostro motto "uno per tutti, tutti per uno e sopratutto in culo a tutti......

agosto 28, 2006

Inizio Corsi 2006/2007


Lunedi' 4 settembre '06 ripartono i corsi della JJKMCSchool in forza quest'anno presso il Tao Village in via Pera 28 a Livorno.
queste le modalita': Lunedi'/Mercoledi'/Venerdi 0re 19-20 Jiujitsu Sport e Submission Wrestling, ore 20-21 corso di Jujitsu Self Defence Senior.
Martedi' e Giovedi' dalle 18,30 alle 20 corso agonisti shootboxe e valetudo.
Dal giorno Martedi' 19 Settembre ripartiranno anche i corsi Junior con le seguenti modalita': Martedi' e Giovedi' dalle 17 alle 18,30.
Per il giorno lunedi' 4 settembre e' convocata una riunione per la scuderia Gladiatori Labronici dalle 19 alle 20.

giugno 17, 2006

10 Giugno 2006 "Campionati del mondo FIKB



Si sono svolti presso il "Palamacchia" a Livorno i primi campionati del Mondo di Shoot Boxe e Submission Wrestling.
Ottima l'organizzazione dei Maestri Patrizio e Massimo Rizzoli che ci Hanno fatto assistere ad una bella manifestazione di MMA nonostante alcuni problemi siano accorsi a diverse delegazioni di altre nazioni che per problemi burocratici si sono dovute ritirare.
Le competzioni sono iniziate la mattina con la "Lottaterra magistralmente diretta dagli arbitri del gruppo MMA-Italia che hanno dato prova di serieta' e professionalita'.
Altro encomio va agli arbitri che hanno diretto gli incontri di Low Kick, Thai Boxe e Kickboxing K1 rules.
Unico neo della manifestazione e' stata la submission wrestling diretta in maniera strana e falzata da un regolamento "simil Abu D'habi", (e' cosi' che me lo ha descritto un arbitro quando mi sono permesso di chiedere spiegazioni) ma di Abu D'Habi e del suo regolamento di simile non aveva neanche, come diciamo noi a Livorno, il puzzo di piedi.
Ottime le prestazioni dei nostri atleti, Diliberti Alessio, Donato Andrea e Sacco Nicola.
Complimenti anche ai team Octopus Jujitstu dell' Akiyama e Rendoki, e del German Top Team.
Spero che qualcuno si accorga del fatto che la Submission Wrestling Italiana rappresentata nel CONI dalla Fikb deve competere con le altre realta' mondiali e che un regolamento si fatto e' solo l'ennesima prova che qui' da Noi in Italia quando una cosa ci riesce poco bene ce la aggiustiamo per vincere, magari portandosi anche gli arbitri da casa.

Complimenti ancora a tutti i partecipanti che nonostante cio' ci hanno fatto vedere il grado raggiunto dai nostri team Amaranto.
Forza Livorno.

giugno 16, 2006

28 Maggio 2006 Coppa Zen


Coppa Zen 2006

Si e' svolta presso il complesso sportivo della "Bastia" a Livorno la "Coppa Zen 2006".
Molti sono stati i partecipanti accorsi sin dalle prime ore del mattino da oogni parte d'Italia.
Purtroppo non e' stato possibile seguire il programma delle competizioni a causa di ritardi effettuati da alcuni team, ma tutto si e' svolto ugualmente in un clima di amicizia che caratterizza da sempre questa competizione voluta ed organizzata dal M° Maurizio Silvestri.

I risultati che abbiamo ottenuto sono i sequenti: Cat. Speranze fascia Marrone e Nera primi classificati Diego Sartorio, Domilici Nicola, Bauco Leandro e Benetti Maicol.
Cat. Seniors fascia Bianche-gialle-arancio secondi classificati Grillandini Silvia e Porri Federico, in oltre da segnalare l'ottima prestazione di Tonelli Alessandro, Paffetti Marcello e Ciolli Carlo che nonostante siano ormai nella fascia dei 40 anni non hanno niente a che invidiare ai piu' giovani jutsukas. Complimenti ai nostri ultra Pulcini :Ginevra Perullo, Ginevra Luchi, Mattia Grasso, Andrea Marino, Tremolanti Giacomo e Ceccarini Saverio il quale ha disputato anche due ottimi incontri di lotta a terra.
Appunto in questa specialita' i nostri ragazzi hanno primeggiato, ben 7 primi posti, eccoli: Cat fino a 14 anni Sartorio Diego, Domilici Nicola, Longo Mirko e cat seniors: Alessio Diliberti, Sacco Nicola, Andrea Donato e Novelli Giovanni, quest'ultimi si sono imposti anche nella specialita' Submission Wrestling dove hanno bissato con i primi posti.
Incontro della giornata e' stato quello di Alessio Diliberti Kg 67 che ha finalizzato il suo avversario di KG 118 in 17 secondi con una stupenda chiave al tallone.
Complimenti a tutti i team Livornesi che hanno partecipato all'evento, Zen club e il gruppo del centro Living.

febbraio 28, 2006

Stage di Krav Maga


Si ? svolto domenica 26 febbraio presso il Tao Village a Livorno uno stage di Krav Maga organizzato dalla Federazione Italiana KM.
Molti i partecipanti anche provenienti da altre federazioni

febbraio 27, 2006

Dalla lettera secondo il M° Patrizio Rizzoli

Nasce la F.N.P.P.C.
Federazione Nazionale Prendiamoci Per il Culo
In questi giorni ? nata una nuova realt? nell’ambito degli sport da combattimento. Si chiama Fight Schif La Lega nasce da una malsana idea di Mario Rossi (noto scazzone), il quale, essendo a contatto ( via internet ) con realt? internazionali, ha deciso di tentare una difficile ma possibile strada: creare una Lega professionale sull’onda delle pi? famose Leghe Internazionali, come la Okey On Ice Sciolt.Il mezzo per raggiungere l’obiettivo ? raccattare tutti gli scarti del nostro paese: l' invenzione di un Ranking professionale e lo sviluppo dei contatti con le realt? internazionali, grazie ai forti intrallazzi con i pi? forti gruppi dello Zaire e del Burundi in primis ma anche di quasi tutti i paesini della Puglia.La FS si occuper?, seguendo la linea internazionale, delle tre discipline rappresentative degli sport da combattimento: Insinuazione, Vanapromessa e presa per il culo. Queste sono, oggi nel mondo marziale, le tre discipline “regine” con regolamenti ed identit? ben definite e collaudate.Lo sviluppo del settore “PRO”, come in ogni disciplina sportiva, richiede un bacino di “amatori” dai quali attingere i coglioni di turno. In quest’ottica, ad affiancare la FS ? stata creata una nuova Federazione, la F.I.A.C.. (Federazione Italiana Acchiappa Citrulli ). Questa nuova realt? federale nasce dalla collaborazione in particolar modo di Mim?, Coc? e Cacamiucazzo. Questi, insieme a tutto il gruppo B.G.R.L. e non solo, dopo un anno di militanza in B.A.A.L., Mim?, con il finto ruolo di coordinatore , Coc? come responsabile di un settore inesistente e Cacamiucazzo come irresponsabile aiuto vice a mezzo servizio, hanno deciso di fuoriuscire ti testa e di creare una nuova sigla, mossa dal vero desiderio di sviluppare in maniera nuova, corretta, ma sopratutto altamente professionale le discipline da combattimento. La neonata Federazione si pone l’ambizioso obiettivo di Sviluppare le vecchie logiche “federali”, in cui l’importante non ? lo sviluppo globale dei nostri sport ma il mantenimento del proprio “orticello”e del proprio status quo, anche a discapito degli atleti e dell’immagine degli stessi sport.Lo sviluppo delle nostre discipline sar? supportato da tecnici mai qualificati, non aggiornati e per niente dinamici, da arbitri preparati in maniera poco professionale e formati da arbitri e giudici, leader delle rispettive palestrucole. Ma soprattutto, dalla sinergia di tutti i membri della Federazione, dai direttori tecnici ai maestri agli istruttori ai “semplici” praticanti che sono in realt? la linfa euronica di tutto il nostro movimento. L’attivit? “amatoriale” sar? sviluppata con tutti i casini permettendo agli atleti di combattere ogni morte di papa in ogni parte nascosta d’Italia, in competizioni poco serie che ci permetteranno di incassare qualche soldarello, adottando anche per mezzo del rankig ufficiale immaginario, le selezioni per la nascita delle varie nazionali che non parteciperanno ad alcuna gara internazionale.
Nella F.N.P.P.C.. non si svilupperanno solo le discipline regine ma anche altre discipline. ....Le prime discipline associate sono la masticazione del tabacco , parte tradizionale e fondamentale per il praticante di "sputo a saliva densa"sportivo, curata dal M°Coc? e la Sodomizzazione, disciplina sportiva a s? stante con relative gare e ranking ma anche parte fondamentale per la pratica del " Te Lo Rompo Tudo" , curata dal M°Cacamiucazzo.
Concludo con l’invito a tutti gli insegnanti ed i praticanti, amatori e professionisti, mossi da spirito di evoluzione e dal desiderio di migliorare, di lavorare ed allenarsi ad unirsi a noi in questa nuova “stronzata”, in una nuova realt? in cui professionalit?, seriet?, impegno ed onest? saranno finalmente e totalmente, dimenticati.
Discipline:
Priv?contact ( La Novit? )
Meladai ( Tecniche da strada )
G.8 Rules
Sputo a saliva densa
Sodomizzazione ( versione a leggero contatto...)
TG1
Te lo rompo tudo ( versione a pieno contatto ...)
Presa per il culo ( Sono ammesse coreografie e base musicale )
La Federazione ? affiliata all'ente Sportivo P.D.D.C.D.A. ( Poveri disgraziati dove credono di anda' )
Per tutte le informazioni:
Vi si mandano noi anche se un le volete.
Grazie per la cortese attenzione

febbraio 07, 2006


Facciamo gli auguri all'istruttore Alessandro Tonelli per il prossimo esame per il raggiungimento del III dan.
Alessandro pratica Jujitsu da circa 14 anni, esperto in difesa personale ha la qualifica di istruttore di Krav Maga Concepts.

Stage di Krav Maga Il 26 febbraio a Livorno


Domenica 26 febbraio si terra a Livorno uno stage di Krav Maga organizzato dalla FIKM in collaborazione con la JJKM school, per informazioni tel 3204863899

febbraio 06, 2006

I team Gracie Barra France e Gladiatori Labronici


Si e' svolto a Livorno il 4 Dicembre 2005 un torneo denominato "OPERAZIONE GRAPPLING" che ha visto fronteggiarsi molti team sia italiani che stranieri, ringraziamo tutti e salutiamo gli amici dell'ATOMA FRANCE - GRACIE BARRA JIUJITSU.

febbraio 05, 2006


Diego Sartorio 50 kg, classe 93 ottimo jutsuka con discreto bagaglio tecnico sia in piedi che al suolo.
Ad appena 13 anni vanta un curriculum di tutto rispetto, 4 competizioni a livello nazionale di "lottatterra" vinte, nel "combatshow (combattimento scenico)" si e' aggiudicato, insieme ai suoi compagni di squadra, nel novembre 2005 il titolo mondiale messo in palio dalla WTKF.

gennaio 31, 2006

I nostri piccoli Jiutsukas


Andrea Donato "Choke"


Andrea Donato classe A kg 78 ottimo e generoso atleta si e' distinto in molti incontri, ha partecipato ai mondiali di Rio nel 2005 arrivando in semifinale, il 4 dicembre 2005 nel torneo denominato "Operazione Grappling" ha disputato un ottimo incontro contro Michel Salvadori, cintura marrone dell' accademia Gracie Barra della costa azzurra, match che e' stato giudicato come il migliore dell'evento.

Team Gladiatori Labronici


Leandro Bauco "Spider"


Giovane promessa della nostra scuderia fa parte del "vivaio" della JJKMC school da tre anni, a appena 14 anni si e' distinto in quattro tornei ottenendo ottimi risultati.

Nicola Sacco (Anaconda)


Nicola Sacco (Anaconda)
kg80 eclettico atleta e' passato dal semicontact al jiujitsu brasiliano con estrema facilita', il suo primo incontro lo ha disputato al Wrestling tournament di Modena nel 2004 nella classe B e si e' classificato primo.
Nel 2005 ha partecipato all "Open Cup di Francia" organizzati dal Gracie Barra di Jiujitsu Brasiliano classificandosi 3.
attualmente ha disputato 45 incontri vincendone 38.

Alessio Diliberti (in gi blu) in action

Alessio Diliberti "the riddick"


Alessio e' uno dei lottatori italiani piu' potenti e tecnici nella sua categoria di peso (70 kg). Vanta un palmares di oltre 100 incontri molti dei quali vinti entro i primi 30" dall'inizio. Alessio e' periodicamente ospite di squadre brasiliane, ha partecipato ai mondiali di Brazilian Jiujitsu e sara' a Rio anche per i prossimi mondiali

Gladiatori Labronici - Chi siamo



Il gruppo Gladiatori Labronici nasce nel 2003 all'interno dell'associazione sportiva Jujitsu Krav Maga Concepts School diretta dai maestri Stefano Perullo e Roberto Castagnoli quando e' nata l'esigenza di radunare sotto un unico nome la scuderia livornese.
Lo scopo di questo gruppo e' di formare nuovi atleti e promuovere il Jujitsu in tutte le sue forme agonistiche.
Caposquadra dei Gladiatori Labronici e' Alessio Diliberti kg 70 con un palmares di ben 104 incontri effettuati molti dei quali vinti entro i primi 30" e solamente 2 persi per sottomissione.

more video

video